La Psicoterapia si struttura in una serie di colloqui solitamente a cadenza settimanale ognuno della durata di 50-60 minuti. Non viene mai stabilito un numero di colloqui da effettuare per raggiungere un determinato obiettivo ma è il cliente a scegliere quando ritiene opportuno concludere la terapia, quando sente di non aver più bisogno del terapeuta. Pertanto una Psicoterapia può prevedere pochi colloqui così come un numero maggiore a seconda della problematica e del bisogno del cliente. A volte basta solo un colloquio per portare il cliente a raggiungere un grado di consapevolezza tale da iniziare ad impostare la propria vita in maniera differente e funzionale alla propria persona.
Il costo di una psicoterapia ha una certa flessibilità nell’onorario. Un percorso terapeutico che necessita di un’alta frequenza settimanale, almeno bi-settimanale, e/o la presenza di una situazione economica poco agevole, come può esserlo quella di uno studente, di un disoccupato, o di un precario, possono portare ad una diversa quantificazione dell’onorario.
L’ Ordine Nazionale degli Psicologi ha redatto un tariffario ufficiale che stabilisce il limite minimo e massimo entro il quale può muoversi il singolo professionista nel determinare il costo di un singolo colloquio di psicoterapia.
Quando non è possibile raggiungere lo studio: Colloqui Telefonici ed Online
La tecnologia permette di poter richiedere un aiuto psicologico anche online utilizzando mail, chat o videochiamata agevolando tutti coloro a cui risulta problematico o impossibile il recarsi in Studio. Si tratta di situazioni di timidezza, paura degli spostamenti, forte bisogno di privacy a livello sociale oppure di condizioni di salute disagiate o disabilità, o ancora posizione geografica poco comoda rispetto all’ubicazione dello studio. Da qui l’idea dei Colloqui Telefonici ed Online.